grecia corfù vista mare

Corfù: cosa vedere in un giorno a Corfù città

La Grecia è il paese che ti dà la possibilità di scoprire te stesso“. Lawrence Durrell.

 

La Grecia è una delle destinazioni di viaggio che preferisco in assoluto. Un paese che possiede un’atmosfera magica, coinvolgente, da cui è difficile non restare ammaliati. Ho amato la Grecia profondamente, sin dal primo viaggio fatto subito dopo la maturità classica nelle bellissime isole Cicladi. Ogni volta tornare in terra ellenica è sempre un enorme piacere e, nell’attesa di mettere quanto prima di nuovo piede sul suolo greco, ecco una serie di indicazioni su quali luoghi vedere a Corfù città se avete solo un giorno a disposizione.

grecia corfù edificio antico

 

I kantounia

La città vecchia di Corfù è un gioiellino: un labirinto di stradine delimitate da edifici colorati, su cui penzolano panni ad asciugare, piazzette lastricate, scalinate, fontane, pozzi, chiesette ortodosse e cortili. Un luogo che spruzza romanticismo da ogni angolo e di cui è impossibile non innamorarsi. Tra una visita e l’altra ai monumenti più importanti, come la Chiesa di San Spiridione, patrono dell’isola, non può mancare una tappa in una delle numerose boutique che vendono prodotti tipici locali, tra cui saponette all’olio d’oliva, spugne, vini. Camminando per questi stretti vicoli, che in greco si chiamano “kantounia”, vi sembrerà di trovarvi in un labirinto, non fosse per la vista blu del mare che ogni tanto appare tra un edificio e l’altro.

grecia corfù cantounia verdure

grecia corfù cantounia souvenir saponette

Spianada

La Spianada è una grande piazza considerata dai greci stessi una delle più belle del paese. Una volta qui, non sarà difficile capire il perché: si tratta di una grande area verde situata tra la città e la fortezza vecchia, creata sotto la dominazione veneziana, adibita a parco pubblico con alberi, fontane, panchine, sentieri. È il luogo ideale dove rilassarsi immergendosi a pieno nella natura. Lungo la Spianada si trovano statue e busti di personaggi corfioti, e non, legati all’isola, come i fratelli inglesi Durrell che vissero a Corfù dal 1935 al 1939. Il tempo trascorso a Corfù è alla base del romanzo “La mia famiglia e altri animali” di Gerald Durrell, uno dei libri più belli e divertenti che abbia mai letto.

grecia corfù spianada natura

 

Liston

Nella parte occidentale della Spianada sorge uno degli edifici più affascinanti ed emblematici di Corfù e di tutta la Grecia, il Liston. Progettato dall’ingegnere francese Lesseps, che prese come modello l’elegante Rue Rivoli di Parigi, il Liston con il suo porticato pieno di ristoranti e caffè è oggi il cuore pulsante di Corfù dove sia i corfioti che i turisti amano trascorrere il tempo libero. L’ideale è prendersela comoda e fermarsi in uno dei bar qui situati per bere un caffè e godersi la piacevole atmosfera dell’isola.

grecia corfù liston bar locali

 

Fortezza Vecchia

In realtà sono due le fortezze a Corfù città, la Nuova e la Vecchia, ma quest’ultima è la più bella. L’ingresso, con i suoi imponenti bastioni, è situato proprio di fronte al Liston, nei pressi della Spianada. Per raggiungerlo occorre passare sul ponte che connette la città vecchia all’isola su cui sorge la fortezza, divise da un fossato creato in passato a scopo difensivo. All’interno della fortezza si trovano diversi edifici, tra cui la chiesa di San Giorgio, una prigione costruita nel 1786 dai veneziani e ampliata poi dagli inglesi, e l’archivio storico che raccoglie documenti, sculture, icone e affreschi bizantini. Un consiglio? Raggiungete la cima per ammirare un incantevole panorama sulla città vecchia.

grecia corfù vista panoramica da fortezza vecchia

 

Da leggere prima di partire:
La mia famiglia e altri animali, Gerald Durrell
L’isola degli animali, Gerald Durrell
Il giardino degli dei, Gerald Durrell
The Greek Islands by Lawrence Durrell

CONDIVIDI:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *