
Ho scritto una guida sull’Albania!
Dopo mesi di lavoro e trepidante attesa, è finalmente uscita la mia guida “Due settimane in Albania“, pubblicata da ViaggiAutori e dedicata al meraviglioso Paese delle aquile. Grazie a Raffaele e Cabiria, i miei due editori, sono entrata a far parte di una splendida community di giornalisti e bloggers italiani che scrivono guide turistiche basate su itinerari di due settimane in diversi paesi del mondo che conoscono bene perché ci hanno viaggiato tante volte o ci vivono. Il mio itinerario non poteva che essere dedicato al paese che considero la mia seconda casa, e cioè l’Albania. Sono felicissima e ringrazio di cuore i ViaggiAutori per l’opportunità di realizzare una guida dedicata al paese che più di tutti mi sta a cuore!
Nella stesura del libro ho avuto la fortuna di essere accompagnata da persone che conoscono bene l’Albania. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza mio marito Boiken, la mia metà del cuore, che mi ha fatto scoprire il suo meraviglioso Paese del quale mi sono subito innamorata. All’interno della guida, oltre ai miei testi e alle mie fotografie, troverete alcuni scritti di persone che ho conosciuto negli ultimi anni, personalmente o tramite Facebook, e con cui ho stretto un ottimo rapporto di amicizia. Il Team Albania (!), che ringrazio con tutto il cuore, è composto da: Sara Perico (Vado in Albania), Sonila Qesaraku (Travelling with Sonila), Dhurata Thanasi (Luga e Argjendtë), Altin e Anton Prenga (Mrizi i Zanave), Marianna Norillo (Ti Racconto un Viaggio) ed Elisa Lelli e Michelangelo Pasini (2backpack).
La guida prevede un itinerario dettagliato di due settimane in giro per l’Albania, da Tirana alle spiagge della Riviera, da Berat a Girocastro fino al Nord del Paese. È un viaggio lento, un on the road in lungo e in largo in Albania pensato per visitare sì le tappe classiche, ma anche per fermarsi ad ammirare tutto ciò che di inaspettato questa terra ha da offrire ai visitatori. Se poi di settimane ne avete tre a disposizione, anziché due, alla fine della guida trovate qualche tappa in più da aggiungere al vostro itinerario. Nella guida ho inserito anche molti consigli utili sull’organizzazione del viaggio, indicazione di alcuni tra i migliori ristoranti di Tirana, magnifiche fotografie che vi faranno venire voglia di partire subito e qualche curiosità storica e culturale per conoscere meglio l’Albania.
Se l’Albania è nella lista delle vostre future destinazioni di viaggio, se volete visitarla da tanto o se siete incuriositi da questo paese ancora largamente sconosciuto e volete acquistare la mia guida, cliccate su questo link. Il prezzo varia dai 12 ai 16€, a seconda del tipo di spedizione scelta. Spero che il mio libro sia utile per l’organizzazione del vostro viaggio in questa magnifica terra che mi ha fatta innamorare sin dalla prima visita.
Sa të dua, o Shqipëri – Quanto ti amo, Albania!
Leggi di più sull’Albania:
Girocastro: cosa vedere in un weekend nella città-museo d’Albania
Balcani e artigianato: Artistike Zadrima, Lezha, Albania
Consigli utili per organizzare un viaggio in Albania
Seguimi anche su Facebook: Letters From The Balkans
Potrebbe anche piacerti

Skopje: cosa fare e vedere nella capitale della Macedonia del Nord
29 Settembre 2022
Macedonia del Nord on the road con i bambini
3 Novembre 2019