Albania, la leggenda del Castello di Rozafa a Scutari

Una misteriosa leggenda narra la storia di tre fratelli che passavano giornate intere a costruire un castello, ma, nonostante i loro sforzi, tutte le notti le mura del maniero crollavano. Un giorno, incontrarono un vecchio il quale confidò loro che l’unica soluzione per mantenere in piedi la costruzione sarebbe stata un sacrificio. Il sacrificio consisteva nel murare viva la moglie di uno dei tre fratelli e, in particolare, la prima di colui che il giorno seguente si sarebbe recata nel luogo dove stavano costruendo il castello per portare il pranzo al marito. Il vecchio chiese ai tre di non accennare a nessuna delle loro consorti del sacrificio, perché solo così esso si sarebbe avverato. I due fratelli maggiori non appena arrivarono a casa si precipitarono dalle loro mogli per raccontare loro ciò che sarebbe accaduto se si fossero presentate l’indomani. Il più piccolo, invece, non disse niente. Così, il giorno dopo, quando Rozafa, la moglie di quest’ultimo, si presentò, il marito le raccontò ciò che sarebbe accaduto. Rozafa non protestò, ma dettò una condizione: si sarebbe fatta imprigionare, ma tra le mura del castello avrebbero dovuto lasciare due buchi, uno per il seno, così da allattare il piccolo figlio appena nato, e l’altro per la propria mano, per tenere il bambino e cullarlo. Il castello non crollò più.

(Trovate questa, e tante altre leggende albanesi, nella mia guida “Due settimane in Albania” appena pubblicata da ViaggiAutori)

Castello di Rozafa, Rruga Rozafa, Scutari, Albania
Costo di ingresso: 200 lekë per adulti, bambini gratis

Leggi di più sull’Albania:
Albania con i bambini: visita al Llogora Tourist Village
Albania: l’antica città di Elbasan
Consigli utili per organizzare un viaggio in Albania

Seguimi anche su Facebook: Letters From The Balkans

CONDIVIDI:

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *