
Vuno, l’antico borgo della riviera albanese
Abbarbicato sulle colline lungo la riviera albanese, tra la città di Himara e i canyon di Ilias, si trova l’antico borgo di Vuno, uno dei villaggi più belli dell’Albania. Vuno, sebbene non abbia una propria spiaggia come altri lungo la costa (ma non preoccupatevi: nelle immediate vicinanze, si trovano alcuni dei lidi più belli del Paese, tra cui Jalë), è incantevole e colpisce il visitatore per la sua atmosfera decisamente retro. Vuno è diviso in due aree: quella alta, caratterizzata da graziose casette bianche con portoni colorati, e quella bassa, dove si trovano antiche chiesette ortodosse, che due anni fa ha ospitato la seconda edizione del South Outdoor festival, l’evento primaverile più cool dell’Albania che conduce alla scoperta dei villaggi della riviera e permette di svolgere numerose attività outdoor (a questo link trovate la mia testimonianza sul SOF 2019; se invece siete curiosi di scoprire più informazioni sull’edizione 2020, che si terrà nuovamente a Borsh dal 30 aprile al 3 maggio, controllate periodicamente la pagina Facebook del festival). Vuno permette di vivere anche un’esperienza squisitamente autentica e locale. Il mio consiglio, infatti, dopo aver visitato entrambe le zone è quello di fermarsi nel piccolo bar della piazzetta principale di Vuno (che affaccia sulla strada) e bere un caffè. Meglio se al tramonto, quando il sole inizia a sfumare in toni caldi e, pian piano, le luci si fanno soffuse.
Leggi di più sui Balcani:
Bosnia ed Erzegovina: 5 cose da fare a Sarajevo con i bambini
Kosovo: 5 cose da fare a Prishtina con i bambini
5 cose da fare a Podgorica, la capitale più snobbata dei Balcani
Seguimi anche su Facebook: Letters From The Balkans

È online la mia guida "Tre giorni a Tirana"

Prishtina: la Biblioteca Nazionale del Kosovo
Potrebbe anche piacerti

Disconnettersi per ritrovarsi: il detox digitale in vacanza
11 Giugno 2019
Avete già scaricato l’app di momondo?
6 Giugno 2019