
Taste the Balkans: Dženita, Sarajevo
Nel cuore della meravigliosa Baščaršija, anima storica di Sarajevo, si nasconde uno dei migliori ristoranti della capitale bosniaca: Dženita. Un piccolo locale, senza tanti fronzoli, dove si ha il piacere di assaporare gustosi piatti tipici della tradizione gastronomica locale a prezzi più che contenuti, se paragonati a quelli italiani. Durante un viaggio, specie nei Balcani, è sempre bello andare alla scoperta della cucina locale e scoprire le differenze che ci sono tra i vari paesi che insieme costituiscono una delle aree geografiche più affascinanti del vecchio continente. Questo ristorante è stata una piacevole sorpresa e il migliore dove abbia mangiato durante il mio viaggio a Sarajevo. Non è facile da trovare perché si trova in una stradina leggermente nascosta e dietro ad altri locali, sfuggendo così all’occhio più distratto. Inoltre, non ci sono (o almeno le due volte in cui sono stata io non c’erano) file di turisti a segnalarne la presenza. Questo, infatti, è un ristorante dove si recano i sarajevesi per mangiare cibo bosniaco. Nessun menù turistico e, soprattutto, nessun fast food insapore. Qui tutto, dai piatti al personale, dagli arredi alla location, è squisitamente autentico. Oltre all’immancabile burek, una sorta di torta salata fatta con pasta fillo ripiena di carne trita presente su ogni tavola bosniaca (e in generale balcanica) che si rispetti, si possono mangiare piatti molto gustosi, che non avevo mai trovato prima durante i miei viaggi nella regione, come la trippa in umido, i klepe ravioli bosniaci ripieni di carne trita speziata alla menta e formaggio, e ottima carne cotta al forno o alla griglia e con condimenti vari, tra cui buonissimi funghi. Viste le dimensioni contenute del locale, non è facile trovare posto, ma con un po’ di fortuna potrete sedervi ai tavoli di Dženita e assaporare così la migliore cucina bosniaca. Mi raccomando non lasciatevelo sfuggire!
Dženita
Cucina autentica bosniaca. Prezzo medio: 10€/persona
Prote Bakovića 10, Sarajevo
Leggi di più sui Balcani:
Taste the Balkans: Agroturizem Gjepali, Shjak, Durazzo, Albania
Taste the Balkans: Seasons by Otium, Prishtina, Kosovo
Taste the Balkans: Mrizi i Zanave, Fishtë, Lezhë, Albania
Seguimi anche su Facebook: Letters From The Balkans

Cartoline dall'Albania. Gennaio: Kruja

South Outdoor Festival 2020, Borsh, Albania
Potrebbe anche piacerti

I Balcani in un piatto: il burek/byrek
24 Maggio 2021
Taste The Balkans: Mullixhiu, Tirana, Albania
23 Febbraio 2019