South Outdoor Festival 2020, Borsh, Albania

Dal 30 aprile al 3 maggio 2020 torna la nuova edizione del South Outdoor Festival, un evento imperdibile organizzato da GIZ Albania all’interno del progetto “Sviluppo rurale sostenibile” volto a promuovere il turismo nel sud del Paese, che, a tutti gli effetti, segna ormai da quattro anni l’inizio ufficiale della stagione estiva albanese. Celebrare tutto ciò che può essere vissuto all’aria aperta è il motto del festival. I quattro giorni dell’evento, infatti, sono dedicati a cultura locale, tradizione, musica, natura, gastronomia albanese e sport, tutti da vivere outdoor, e sono ospitati in una location d’eccellenza: il campo di ulivi di Borsh che affaccia sul mare, fiore all’occhiello dell’Albania del sud. Conosciuto per la produzione di olio d’oliva, la lunga spiaggia (7 km di pura meraviglia), le cascate, le montagne, il vecchio castello e panorami tra i più belli del sud Europa, il villaggio di Borsh è uno degli highlights del Paese delle aquile e, in occasione del festival, grazie alle numerose e divertenti attività sportive e culturali, dà il meglio di sé. Durante le serate del festival si susseguiranno concerti musicali e sarà possibile assaporare piatti e vini della regione. Il South Outdoor Festival è un evento imperdibile non solo per i più giovani, ma anche per coloro che viaggiano insieme ai bambini: è un’occasione unica per farli partecipare ai tanti giochi e workshops organizzati in loco dal team del festival e, se le temperature lo consentono, fare il primo tuffo della stagione. Visite culturali, degustazioni di olio di oliva, escursioni e tante attività sportive concentrate in una delle aree più affascinanti del Mediterraneo: pronti per partecipare al festival più divertente dell’Albania? Potete prenotare le attività qui e i pacchetti che includono il trasporto da/per Tirana e sistemazione per la notte qui.

Leggi di più sull’Albania del Sud:
Albania: la mia esperienza al South Outdoor Festival 2019
20 foto che vi faranno innamorare della Riviera Albanese
Albania: un weekend indimenticabile tra Dhërmi e Jalë

Seguimi anche su Facebook: Letters From The Balkans

CONDIVIDI:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *