
Cartoline dall’Albania. Febbraio: Korça e dintorni
La destinazione di febbraio è: Korça! La “piccola Parigi d’Albania“, come è stata soprannominata questa città, è una delle mete più affascinanti del Paese delle aquile, un vero e proprio gioiello da scoprire con calma. Famosa per le serenate, i caffè e l’ottima cucina tradizionale, Korça è meravigliosamente balcanica e, al tempo stesso, europea. La città è custode di preziose ville di inizio Novecento, della Cattedrale ortodossa più grande dell’Albania e del Pazari i Vjëter, antico mercato rimesso completamente a nuovo qualche anno fa. Nei suoi dintorni, inoltre, ci sono graziosi villaggi in pietra che in inverno si trasformano in mete predilette per gli amanti della neve. L’inverno, infatti, è la stagione preferita dagli albanesi per visitare questa splendida zona, anche se tutte le estati, nel mese di agosto, Korça ospita la Festa della Birra Korça, uno degli eventi più belli del Paese delle aquile. Qualunque sia il periodo dell’anno, Korça e i suoi dintorni hanno sempre qualcosa di interessante da offrire ai visitatori. Ecco le vostre stupende foto!
BERNA TUNA
Korça è una delle città albanesi più importanti dal punto di vista economico e culturale. È frequentata in inverno per l’offerta sciistica dei suoi dintorni e in estate come luogo per rilassarsi lontano dal caos. Chi ama visitare luoghi storici e vivere momenti nostalgici, troverà Korça ideale.
(Potete seguire Berna sul suo profilo Instagram)
ANXHI ÇELIKU
Per chi è alla ricerca di storia, cultura e natura consiglio di visitare il villaggio di Voskopoja, vicino a Korça. Qui si trovano chiese e monasteri dei secoli scorsi e la natura regala scenari spettacolari. Il villaggio, circondato da montagne, è rilassante e offre al tempo stesso la possibilità di fare numerose attività outdoor, come hiking, escursioni a piedi o in mountain bike. Imperdibile.
(Potete seguire Anxhi sul suo blog e sul suo profilo Instagram)
HANI I PAZARIT
Korça sta meritatamente diventando una delle attrazioni turistiche preferite in Albania dagli albanesi e non, e il vecchio bazar, con i suoi splendidi edifici da poco ristrutturati, è l’area più frequentata della città. Hani i Pazarit è un vecchio han (caravanserraglio) ristrutturato e trasformato in un bellissimo boutique hotel.
(Potete seguire Hani i Pazarit sul sito web e sul profilo Instagram)
MIKEL JORDHANI
Soprannominata la piccola Parigi d’Albania, Korça è una città balcanica, europea, orientale nel lontano passato, ma occidentale dall’Ottocento, europea nel pensiero e nei costumi. La piazza centrale con la Cattedrale Ortodossa “La Risurrezione di Cristo” è considerata una delle più belle dei Balcani. Korça è la città delle serenate cantate con la chitarra sotto il balcone al chiaro di luna, dei carnevali spettacolari e della cultura albanese.
(Potete seguire Mikel sul suo profilo Instagram)
JONIDA HENA DI FARMA SOTIRA
La regione di Korça offre molti spunti per un weekend culturale, ma anche tante idee per una full immersion nella natura e nel verde. Per chi ama stare all’aria aperta, fare sport e assaporare gusti tradizionali è la destinazione ideale. Noi di Farma Sotira, offriamo tutto questo in un paesaggio naturalistico unico.
(Potete seguire Jonida sul suo profilo Instagram, questa è la pagina web dell’Agriturismo Farma Sotira)
BERTA TONTONOZI
Amo Korça, è la città dove sono nata, dove vive la mia famiglia e dove ho le mie origini. Ogni volta che passo nel silenzioso centro storico rimango meravigliata dalla bellezza e mi sembra di entrare in connessione con lo spirito della città. Questa foto l’ho scattata a inizio febbraio quando la città al mattino si è svegliata sotto una soffice coltre di neve bianca: bellissima.
(Potete seguire Berta sul suo profilo Instagram)
BARBARA SANTINI
Imperdibili Korça e anche i suoi dintorni durante un viaggio in Albania. Voskopoja con le sue meravigliose chiesette nascoste è una delle destinazioni più belle che abbia visto durante il mio viaggio nel Paese delle aquile.
(Potete seguire Barbara sul suo profilo Instagram)
VALBONA BRAHAJ
Dopo aver visitato Korça ho capito come mai sia stata soprannominata “Parigi d’Albania”: gli edifici costruiti con uno stile architettonico particolare, l’eleganza in ogni angolo e quella sensazione unica che si prova passeggiando per le sue strade. Le persone sono ospitali, il cibo è eccellente e la natura meravigliosa. Penso che sia una destinazione da non mancare quando si visita l’Albania.
(Potete seguire Valbona sul suo blog e sul suo profilo Instagram)
Leggi di più sull’Albania:
Cartoline dall’Albania. Gennaio: Kruja
Cartoline dall’Albania. Dicembre: Tirana
Cartoline dall’Albania. Novembre: Scutari
Seguimi anche su Facebook: Letters From The Balkans

Guida ai parchi nazionali del Kosovo
Potrebbe anche piacerti

Cartoline dall’Albania. Ottobre: Theth
26 Ottobre 2020
Cartoline dall’Albania. Marzo: il lago di Koman
25 Marzo 2020
2 commenti
Mimi
Davvero meravigliose queste cartoline, mi ispirano davvero tantissimo!!
Korça, soprattutto, mi attira tanto!
Buona serata carissima!
Un caro saluto!
A presto!
Mimi
Letters From The Balkans
Korça è un incanto, penso che ti piacerebbe molto! Grazie tante, un abbraccio.