
Cartoline dall’Albania. Novembre: Përmet
La destinazione di novembre è: Përmet! Soprannominata “la città delle rose” per via dei numerosi fiori presenti, Përmet è conosciuta soprattutto per la sua gastronomia e per le splendide terme di Benje che si trovano a pochi chilometri di distanza dal centro storico, luogo ideale per rilassarsi e trarre benefici dalle acque termali. Oltre a riposarsi nei pressi delle sorgenti d’acqua, nei dintorni della città si possono fare numerose attività all’aria aperta come kayak lungo il fiume Vjosa, escursioni a cavallo e trekking. Ecco le vostre stupende immagini!
OLTI PËRMETI
Questa foto è stata scattata dalla roccia Guri i Përmetit, a giugno 2020. Immediatamente dopo il lockdown sono andato a visitare la città e ho passato lì una settimana. La natura, la cucina, il cibo e le persone fanno di Përmet un luogo unico dove ci si dimentica della fretta e dei rumori delle grandi città. (Potete seguire Olti sul suo profilo Instagram)
Le terme di Benje in tutta la loro bellezza. (Potete seguire Artemon sul suo profilo Instagram)

Përmet, uno dei luoghi in assoluto più affascinanti dell’Albania. (Potete seguire Altin sul suo profilo Instagram)

Quando mi viene chiesto di dove sono, sin da piccola dico sempre che sono nata a Tirana ma originaria di Përmet perché mio padre è di lì, e sempre, ho visto nelle persone una reazione molto positiva e rispettosa riguardo questa zona dell’Albania e soprattutto riguardo alla sua gente. Quando pronunci la parola Përmet è come se parli automaticamente di pace e saggezza, di tolleranza e accoglienza, di bellezza dell’anima, di tanta cultura e buon cibo, di una bellissima natura selvaggia ancora (fortunatamente) intatta tra valli e montagne, tra terme e parchi, tra fiumi e fiori: infatti Përmet è anche chiamata la città dei fiori o delle rose, si dice che in ogni casa i suoi cittadini coltivino tanti fiori. C’è un proverbio albanese riguardo l’ospitalità delle persone di Përmet che dice: “Ditemi chi è andato a Përmet come ospite e non è stato accolto come un re”. “Përmet” scriveva la viaggiatrice, scrittrice e artista britannica Edit Durham “con i suoi antichi cipressi, le querce viola, il verde primaverile e la magnifica gente, mi è sembrato uno dei posti più belli del mondo. (Potete seguire Sonila sul suo profilo Instagram e sul suo blog Travelling With Sonila).

Una veduta originale delle spettacolari terme di Benje, a Përmet! (Potete seguire Bjant sul suo profilo Instagram)


Vuoi partecipare anche tu a “Cartoline dall’Albania“?
Semplice: ogni mese indicherò sulla mia pagina Facebook Letters from the Balkans un tema specifico e potrai inviarmi la fotografia scattata da te che ritieni più bella, che poi pubblicherò qui sul blog e sulla pagina Facebook Letters from the Balkans. Insieme alla fotografia inviami anche una descrizione di circa due/tre righe dell’immagine, che luogo specifico ritrae, che emozioni hai provato. Non dimenticarti il tuo nome e, se ne hai uno, il tuo sito web e/o profilo Instagram. Il tutto va spedito a francescamasotti@hotmail.it nei termini che saranno indicati di volta in volta.
A brevissimo pubblicherò la destinazione del mese di dicembre e, se avrai voglia, potrai partecipare con una tua bella immagine, perciò… stay tuned!
Leggi di più sull’Albania:
Cartoline dall’Albania. Ottobre: Theth
Cartoline dall’Albania. Maggio: Pogradec e il lago
Cartoline dall’Albania. Aprile: Girocastro
Seguimi anche su Facebook: Letters From The Balkans

PEOPLE OF ALBANIA
Potrebbe anche piacerti

PreFoto-International Photography Competition, Preševo/Preshevë, Serbia
18 Novembre 2018
Albania in bianco e nero: Tirana
17 Maggio 2022