Cartoline dall’Albania. Dicembre: Valbona

La destinazione di dicembre è: Valbona! Situato nell’estremo nord dell’Albania, il Parco Nazionale di Valbona è una delle meraviglie naturalistiche della Terra delle aquile, un luogo unico dove alte vette si alternano a vetuste faggete che insieme ad altri siti boschivi primordiali europei sono state dichiarate patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Tra montagne, canyon e sentieri, Valbona è la destinazione ideale per chi ama la natura e fare attività all’aria aperta, come trekking, hiking e scalate. Ecco le vostre immagini!

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

BLEDAR JUBANI
Valbona è il cuore delle Alpi Albanesi. Da qui, infatti, è possibile raggiungere -anche in una giornata- tutte le cime più importanti delle Montagne Maledette, come Jezerca (l’Everest dell’Albania), Zla Kolata (la vetta più alta del Montenegro) e Gjeravica (la montagna più alta del Kosovo), itinerari che io, come guida montana, conosco molto bene. Valbona è un paradiso per tutti coloro che amano le escursioni, le scalate e la neve. (Potete seguire Bledar sul suo profilo Instagram)

NERITAN BRAKA
Per me Valbona è un piccolo angolo di paradiso dove più tempo si passa più ci si innamora perdutamente. (Potete seguire Neritan sul suo profilo Instagram)

DULI KASMI
Valbona, uno dei luoghi più affascinanti dell’Albania. (Potete seguire Duli sul suo profilo Instagram)

BLERIM BYTYCI
La meravigliosa valle di Valbona, gioiello del Nord Albania. (Potete seguire Blerim sul suo profilo Instagram)

DINI BEGOLLI
Valbona, un vero e proprio gioiello naturalistico di cui è impossibile non innamorarsi. (Potete seguire Dini sul suo profilo Instagram)

Vuoi partecipare anche tu a “Cartoline dall’Albania?

Semplice: ogni mese indicherò sulla mia pagina Facebook Letters from the Balkans un tema specifico e potrai inviarmi la fotografia scattata da te che ritieni più bella, che poi pubblicherò qui sul blog e sulla pagina Facebook Letters from the Balkans. Insieme alla fotografia inviami anche una descrizione di circa due/tre righe dell’immagine, che luogo specifico ritrae, che emozioni hai provato. Non dimenticarti il tuo nome e, se ne hai uno, il tuo sito web e/o profilo Instagram. Il tutto va spedito a francescamasotti@hotmail.it nei termini che saranno indicati di volta in volta.
A brevissimo pubblicherò la destinazione del mese di gennaio e, se avrai voglia, potrai partecipare con una tua bella immagine, perciò… stay tuned!

Leggi di più sull’Albania:
Cartoline dall’Albania. Novembre: Përmet
Cartoline dall’Albania. Ottobre: Theth
Cartoline dall’Albania. Maggio: Pogradec e il lago 

Seguimi anche su Facebook: Letters From The Balkans

CONDIVIDI:
CONDIVIDI:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *