10 curiosità da sapere prima di organizzare un viaggio in Montenegro

Il piccolo stato balcanico che affaccia sull’Adriatico è una terra affascinante e ricca di tesori da scoprire con calma, meglio se a primavera, a inizio o fine estate quando i turisti sono pochi. Un viaggio on the road lungo la costa e il selvaggio entroterra è l’ideale per apprezzare tutte le meraviglie che il Montenegro offre ai suoi visitatori. In questo articolo troverete 10 curiosità da sapere sul Paese prima di organizzare un viaggio qui, nella speranza di poter tornare il prima possibile a spostarsi in tutta sicurezza.

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

1.È uno degli Stati più giovani del mondo
Nel giugno 2006, a seguito di un referendum tenutosi il 21 maggio dello stesso anno, il Montenegro ha dichiarato l’indipendenza dalla Serbia, con la quale dal 1992 faceva parte dell’Unione Statale di Serbia e Montenegro, dopo la dissoluzione dell’ex Jugoslavia.

2.Ha come valuta l’Euro
Pur non essendo uno stato membro dell’Unione Europea, nel 2008 il Paese balcanico ha presentato richiesta formale per entrare a farne parte e ha adottato unilateralmente l’euro. Dunque, se organizzate un viaggio qui non dovete preoccuparvi di cambiare moneta.

3.È uno scrigno della biodiversità
Nonostante le sue dimensioni contenute (è grande come il Trentino Alto Adige), il Montenegro vanta quattro siti patrimonio dell’umanità, quattro parchi nazionali e una delle ultime foreste vergini d’Europa. Oltre a fiumi, isolotti, laghi e canyon. un vero e proprio scrigno della biodiversità.

©Tania_pl/Pixabay

4.Possiede il canyon più profondo d’Europa
A proposito di canyon: sapete che proprio nel Paese balcanico si trova il canyon più profondo d’Europa? Dopo il Grand Canyon, si ritiene che il fiume Tara, che scorre nell’entroterra del Montenegro, scavi uno dei canyon più profondi del mondo.

5.Qui si trova la piantagione di vigneti più grande d’Europa
A sud della capitale Podgorica, Plantaze è la piantagione di vigenti più vasta del vecchio continente -oltre 2100 ettari caratterizzati dalla presenza di 11 milioni di viti- dai cui filari sono prodotti ben 40 tipi di vino. Cifre niente male per un Paese piccolo come il Montenegro.

6.La sua baia ha incantato poeti di tutto il mondo
La baia di Kotor è il fiore all’occhiello del Montenegro e, in generale, una delle zone più affascinanti della penisola balcanica: nella serie di golfi collegati tra loro si nascondono antichi borghi in cui il tempo sembra essersi fermato (tra tutti la stessa Kotor, Perast ed Herceg Novi), fotogenici isolotti con chiesette in pietra e antichi monasteri che hanno affascinato numerosi esploratori tra cui Lord Byron che definì questa zona come il più bell’incontro tra terra e mare avvenuto alla nascita del pianeta.

©pixelRaw/Pixabay

7.È meta di pellegrinaggi religiosi
Il seicentesco monastero di Ostrog, a circa un’ora di auto dalla capitale Podgorica, è uno dei luoghi di pellegrinaggio più famosi della penisola balcanica: in questo edificio scenograficamente incastonato nella pietra a 900 metri sopra la valle del fiume Zeta, ogni anno si recano migliaia di fedeli ortodossi da tutti i Balcani.

8.È da decenni destinazione di vacanze di personaggi famosi
Anche se è tornato in voga da qualche anno, in realtà tra gli anni Sessanta e Ottanta il Paese è stato meta di vacanza da parte del jet set internazionale. L’isolotto di Sveti Stefan, infatti, era frequentato da personaggi come Sophia Loren, Elizabeth Taylor e Orson Welles.

©osoian-marcel/Pixabay

9.Podgorica è la meta ideale per gli appassionati di architettura brutalista
La capitale Podgorica non è certamente la città più bella dei Balcani e, da sola, non vale un viaggio in Montenegro, ma è la destinazione perfetta per gli appassionati di architettura brutalista: basta allontanarsi qualche metro dalle zone della movida, dai quartieri residenziali o dal contenuto centro storico per ritrovarsi circondati da autentici block popolari dell’epoca jugoslava che contribuiscono a conferire alla capitale del Montenegro un aspetto decadente ma affascinante.

10.I suoi abitanti sono tra i più alti d’Europa
I montenegrini sono dei veri e propri giganti! Ve ne accorgerete subito viaggiando nel Paese: la popolazione del Montenegro, infatti, come quella degli stati vicini -Croazia e Serbia- è tra la più alta del vecchio continente, l’altezza media degli uomini è 1.86 cm, delle donne invece di 1.71 cm.

Leggi di più sul Montenegro:
Come organizzare un viaggio in Montenegro
Montenegro: cosa vedere in 3 giorni
Montenegro: 5 cose da fare lungo la costa

Seguimi anche su Facebook: Letters From The Balkans 

CONDIVIDI:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *