
Agriturismi in Albania: Farma Sotira Agroturizëm
Farma Sotira Agroturizëm è un agriturismo in Albania del sud, situato a una ventina di km dalla cittadina di Leskovik, non lontano da Erseke (siamo tra Përmet e Korça, per capirsi!) e dal confine greco. È un posto completamente immerso nella natura, circondato da ampie vallate e montagne tappezzate da alti abeti neri. Dunque, chi viene in cerca di movida o vita culturale, ha sbagliato posto: qui la parola d’ordine è silenzio. Farma Sotira, infatti, è il luogo ideale per gli appassionati di avventure nel verde, per chi vuole staccare la spina dal caos cittadino o dalla routine e rilassarsi. Questa zona dell’Albania del sud è ancora, fortunatamente, estranea al turismo di massa. L’ambiente è molto pulito, non ci sono tracce di spazzatura, diversamente da quanto purtroppo accade nelle destinazioni più turistiche del Paese dove, anno dopo anno, ci si imbatte in quantità sempre maggiori di immondizia abbandonata in luoghi pubblici naturali, soprattutto spiagge e fiumi.
La strada per raggiungere Farma Sotira Agroturizëm da Tirana è molto impegnativa e molto lunga. Il mio consiglio, se già conoscete bene l’Albania, desiderate visitare nuove località e siete incuriositi da destinazioni off the radar, è di dedicare almeno una settimana all’esplorazione della zona partendo da Korça o Përmet (da includere entrambe nell’itinerario di viaggio), soprattutto se viaggiate con bambini. In questo modo, loro -ma anche voi- avranno modo di rilassarsi e divertirsi con gli animali della fattoria invece che passare tanto tempo in auto e stancarsi. Poco prima di raggiungere la struttura, venendo da Përmet e superato Leskovik, ci sono il lago di Shelegur e una foresta di abeti alti che ricorda un bosco americano da ammirare in tutta la loro bellezza.
Le camere dell’agriturismo sono ospitate dentro a dei graziosi e ampi bungalow in legno dai tetti spioventi che affacciano su un’ampia vallata dove, al mattino, pascolano le pecorelle della fattoria. È con il rumore del loro campanello che si viene svegliati prima di recarsi nel patio a fare colazione con le uova delle galline del pollaio. Alle spalle dei bungalow c’è una rigogliosa foresta di abeti neri che abbraccia tutto l’agriturismo. Dalla parte opposta, invece, si trovano le stalle dei cavalli, pecore e maialini. Presso la struttura è possibile prenotare escursioni a cavallo, fare il bagno nella piscina da poco inaugurata, passeggiare nelle vallate e nei boschi nei dintorni e mangiare cibo tradizionale: mi raccomando, ordinate il byrek ai porri e quello al latte e formaggio perché sono ottimi.
Sito web: Farma Sotira
Facebook: www.facebook.com/Farma.Sotira.page/
Instagram: www.instagram.com/farmasotira/
Location Google Maps:
Leggi di più sui Balcani:
Bosnia ed Erzegovina: 5 cose da fare a Sarajevo con i bambini
Kosovo: 5 cose da fare a Prishtina con i bambini
5 cose da fare a Podgorica, la capitale più snobbata dei Balcani
Seguimi anche su Facebook: Letters From The Balkans

Il Pioniere - Tatjana Dordević Simić
Potrebbe anche piacerti

Kosovo: 5 motivi per visitare Prizren
11 Giugno 2018
Albania, un weekend in famiglia a Orikum
19 Luglio 2021