Made in the Balkans: Bliff Organik, Istog, Kosovo

Made in the Balkans prosegue con la presentazione di lavori di artigiani, designer, artisti e piccoli imprenditori della penisola balcanica e l’appuntamento di oggi è dedicato a Bliff Organik, una piccola impresa agricola a conduzione familiare di Istog, Kosovo, ideata da Erblina Avdijaj insieme alle sue sorelle Fitorja e Fatbardha.

Dimmi qualcosa di te: chi sei?

Mi chiamo Erblina e insieme alle mie due sorelle originarie di Istog, una cittadina del Kosovo occidentale, abbiamo ideato Bliff Organik. Insieme alle mie due sorelle, mosse dalla passione per le piante e le erbe aromatiche -passione che ci è stata trasmessa sin da piccole da nostro padre che venti anni fa ha ideato la compagnia Agroprodukt, un’azienda che si occupa di vendere piante semi-lavorate- abbiamo deciso di dare vita a Bliff Organik. Si tratta di un brand kosovaro che porta sul mercato tè e infusi di piante medicinali aromatiche.

Qual è la filosofia dietro Bliff Organik?

La filosofia di Bliff Organik è produrre i migliori tè e infusi possibili preservando l’aroma e la qualità degli ingredienti utilizzati. Ogni fase della catena produttiva è fondamentale per ottenere un ottimo prodotto finale: gli ingredienti sono coltivati in Kosovo, secondo elevati standard biologici, le piante vengono consegnate fresche all’azienda “Agroprodukt”, dove vengono passate nei rispettivi essiccatoi in modo tale da preservare l’aroma e anche il colore originale del prodotto. Le piante sono inoltre lavorate e pulite con i macchinari più sofisticati e successivamente consegnate a Bliff, dove ogni erba viene lavorata per essere trasformata in tè.

Quali prodotti coltivi e vendi?

La nostra linea di bustine di tè è composta da 8 tipi di tè: menta, camomilla, tè frutti di montagna, tè di tiglio, tè di montagna, tè verde, tè di ibisco, tè di pesca e albicocca. Quest’anno abbiamo lanciato anche una linea dedicata esclusivamente alle piante medicinali aromatiche ricche di effetti benefici per la nostra salute: tè all’ortica, tè all’altea, tè al sambuco, calendula, salvia, tè rilassante e tè misti.

Sono tutti prodotti biologici e coltivati in Kosovo?

I nostri prodotti sono tutti certificati da Albinspect – Bio Inspecta con gli standard equivalenti BIO secondo quanto disposto dal regolamento europeo 834/2007. Quando abbiamo lanciato la nostra linea di tè nel mercato, eravamo i primi nel Paese a possedere questi standard. Tutti i nostri prodotti sono coltivati in Kosovo, ad eccezione di pochissimi ingredienti che a causa delle condizioni climatiche non si trovano qui.

C’è un prodotto di cui vai particolarmente fiera?

Il mio preferito è il Relax Tea, un tè rilassante dall’aroma molto piacevole che aiuta a calmare la mente e rilassare il corpo. Il nostro pacchetto “What is your cup of tea”, invece, composto da 10 tipi di tè in bustina -camomilla, tè alla menta, tè di montagna, tè ai frutti di montagna, tè al tiglio, tè verde, tè rilassante, tè alla calendula, tè alla salvia e tè ai fiori di sambuco- è il prodotto di cui vado più fiera: consente ai veri appassionati di tè di scegliere tra le migliori selezioni che produciamo.

C’è un prodotto, in particolare, che rappresenta il Kosovo e perché?

Per me i prodotti che più di tutti rappresentano il mio Paese sono il tè di montagna e quello di tiglio: il loro aroma, inconfondibile, mi fa venire immediatamente in mente le case dei miei nonni che per tradizione bevevano tè fresco non solo per curare i malanni di stagione ma anche per piacere personale.

Dove possiamo trovare i tuoi prodotti?

I prodotti di Bliff Organik sono venduti in vari negozi, farmacie, locali e supermercati del Kosovo. Quest’anno abbiamo esportato alcuni dei nostri tè anche in Germania e contiamo di non fermarci qui. Il nostro indirizzo è Rruga Rudina 135, 31000 Istog, ma potete seguirci anche su Facebook, Instagram, sul nostro sito web www.blifforganic.com, scrivere un’email a bliff.organik@gmail.com oppure chiamarci allo +383 (0) 49 886 111.

 

 

CONDIVIDI:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *