
Albania: i bunker di Vjosa-Narta
All’interno del Paesaggio Protetto di Vjosa-Narta, nel sud dell’Albania, in occasione dell’intervento realizzato dall’organizzazione Shoqata CERCI e finanziato da COSV nel quadro del progetto ACAP Project-Azione Comunitaria per le Aree Protette dell’Albania, sono stati realizzati dei bellissimi murales.
Le opere, effettuate dalla crew di street artists 167/B Street e Mrfijodor, hanno permesso di diversificare l’offerta culturale, proteggere il patrimonio naturalistico locale, promuovere forme di governance partecipata delle aree protette, oltre che nuovi itinerari di turismo sostenibile, e, non da ultimo, aumentare la sensibilizzazione a Valona sul ruolo sempre più importante che l’ambiente ha nelle nostre vite e far riflettere sulla profondità del legame tra natura e uomo.
Una zona bellissima, sconosciuta ai turisti, e anche a tanti albanesi, a pochi chilometri dagli affollati lidi dell’Adriatico, che ha tutte le carte in regola per essere inclusa nell’agenda durante il prossimo viaggio in città.
Leggi di più sui Balcani:
Kantina Kallmet, Zadrima, Albania
Perché Kraal Hotel è l’albergo ideale dove soggiornare la prossima estate a Vlora
Taste the Balkans: Mrizi i Zanave, Fishtë, Lezhë, Albania
Seguimi anche su Facebook: Letters From The Balkans

Viaggio a Istanbul in 5 libri
Potrebbe anche piacerti

Albania in bianco e nero: Tirana
17 Maggio 2022
Scutari: il Museo Nazionale di Fotografia Marubi
10 Febbraio 2020