
Albania in bianco e nero: Kruja
Kruja è un gioiellino in pietra a circa un’ora di distanza dalla capitale Tirana. Si tratta di una delle città più antiche dell’Albania, nota, in patria, per essere stata la roccaforte dove nel Quattrocento l’eroe nazionale albanese Giorgio Castriota Scanderbeg difese strenuamente l’Albania e l’Occidente dall’avanzata dell’Impero ottomano. Le sue gesta, e in generale la storia del Paese, sono narrate all’interno del Museo Scanderbeg, nel cuore del Castello di Kruja. Tutto il borgo, però, vale la pena di essere visitato: dal vecchio bazar ristrutturato in tempi recenti, secondo l’architettura tradizionale e originale, alla città vecchia racchiusa dentro le mura della fortezza, Kruja è una sorpresa continua. Di seguito, alcuni scatti in bianco e nero fatti durante i miei viaggi.





Scopri di più sull’Albania:
Balcani e artigianato: la storia di Artistike Zadrima
Albania, Lezhe: cosa vedere e fare in città e nei dintorni
Albania: 5 destinazioni da visitare in estate con i bambini
Seguimi anche su Facebook: Letters From The Balkans

Come organizzare un viaggio in Kosovo

Le figlie del generale-Mimoza Hysa
Potrebbe anche piacerti

Cartoline dall’Albania. Gennaio: Kruja
31 Gennaio 2020
PreFoto-International Photography Competition, Preševo/Preshevë, Serbia
18 Novembre 2018