
Made in the Balkans: Solidarity Shop Berat, Berat, Albania
Made in the Balkans prosegue con la presentazione di lavori di artigiani, designer, artisti e piccoli imprenditori della penisola balcanica e l’appuntamento di oggi è dedicato a Solidarity Shop Berat, una bella realtà albanese ideata da Erilda Krasi nella città di Berat.
Dimmi qualcosa di te: chi sei?
Mi chiamo Erilda e sono laureata in Economia Informatica e Start-up di Impresa Turistica, al momento sto completando un secondo master in Turismo con specializzazione nel campo del turismo religioso. Dal 2019 vivo a Berat dove ho dato vita a Solidarity Shop Berat che impegna artigiani e gente del posto nella realizzazione e successiva vendita di prodotti locali, gastronomici e artigianali.
Come nasce Solidarity Shop Berat?
Solidarity Shop Berat è un punto di riferimento e incontro per i produttori della regione di Berat, in Albania del sud. Si tratta di una realtà locale che è nata dalle esigenze non solo dei fornitori che cercavano aiuto per lavorare e vendere i propri prodotti, ma anche dei turisti che partecipavano alle escursioni realizzate con 1001 Albanian Adventures, l’altra mi attività dedicata ai viaggi, che cercavano oggetti, cibo e artigianato locale da portare a casa come ricordo.
Qual è la filosofia di Solidarity Shop Berat?
La nostra filosofia è promuovere tutto ciò che è locale e realizzato da persone di Berat e dintorni, offrire prodotti di qualità e al tempo stesso aiutare chi ne ha bisogno: famiglie, artisti, giovani, artigiani, agricoltori e persone che hanno vissuto o vivono situazioni di disagio economico che, grazie a Solidarity Shop Berat, hanno così modo di avere delle entrate. I prodotti che vendiamo arrivano in particolare da agricoltori che vivono in villaggi remoti con infrastrutture carenti, donne e giovani con un background sociale ed economico difficile, persone con necessità speciali, artigiani della città di Berat.
Che genere di prodotti vendete?
I prodotti venduti tramite Solidarity Shop Berat sono suddivisi in varie categorie. Prodotti naturali sfusi, tè, piante aromatiche, frutta secca, frutta di stagione, saponi naturali; prodotti alimentari, tra cui vini, olio d’oliva, pasta, salse, composte, miele, marmellate; lavori artistici fatti a mano, come sculture in legno, pietra, ferro e terracotta; artigianato femminile e giovanile, gioielli, lavori all’uncinetto, ricami, tote bags, piccoli souvenir.
Quali progetti sociali avete realizzato?
Ogni progetto sociale che abbiamo sviluppato in questi anni ha sempre avuto il sostegno della Chiesa Cattolica di Berat che si è impegnata per coinvolgere soprattutto i giovani cittadini e delle campagne incoraggiandoli verso modelli imprenditoriali, stimolando il sentimento di valorizzazione del territorio e delle sue risorse locali in modo da provare a limitare l’emigrazione massiccia verso la capitale Tirana o l’estero. Tra i vari progetti realizzati finora, il progetto EARTH, promuovere i giovani verso l’eco, l’agro e il turismo rurale; le formazioni giovanili per diventare guide turistiche locali; 1001 Albanian Adventures, offerta di itinerari turistici a Berat e dintorni e angolo promozione e vendita di prodotti della zona.
Dove possiamo trovare i prodotti di Solidarity Shop Berat?
Potete trovarli in Rruga Mihal Komnena (rruga e kalase), di fronte al monumento Porta e Pashait, a Berat.
Leggi di più sul Kosovo:
Made in the Balkans: Vicianum GreenFarm
Made in the Balkans: Bliff Organik
Made in the Balkans: Dhé by Granita
Seguimi anche su Facebook: Letters From The Balkans

Flama-Tom Kuka
Potrebbe anche piacerti

Made in the Balkans: Dhébygranita, Prishtina, Kosovo
2 Marzo 2020
Made in the Balkans: Achaos, Prishtina, Kosovo
22 Ottobre 2021