Come organizzare un viaggio in Kosovo
Lo stato più giovane d’Europa, che nel 2008 ha dichiarato unilateralmente l’indipendenza dalla Serbia (ed è oggi riconosciuto da un centinaio di nazioni, tra cui l’Italia), è la nuova frontiera del turismo d’avventura. Pristina, la giovane capitale è il centro culturale,…
Kosovo: viaggio a Gračanica, enclave serba nel cuore del Paese
A dieci chilometri a sudest di Prishtina, dopo aver percorso una strada costeggiata da palazzi moderni molti ancora in costruzione, si raggiunge la cittadina di Gračanica (in serbo; Graçanica in albanese). Ciò che colpisce subito, una volta superato il cartello che…
Përmet: viaggio nel cuore dell’Albania
Nel cuore della valle del Vjosa, uno dei fiumi più importanti e belli d’Albania, sorge Përmet, un gioiellino di città ancora lontana dal radar dei turisti, ideale per chi è alla ricerca di relax ed è curioso di scoprire destinazioni…
Ripartire dalla tradizione per dar vita a qualcosa di nuovo: nasce così Albartizan.al, la nuova piattaforma dedicata all’artigianato albanese
Se c’è una cosa che mi sono ripromessa di fare da quando è nato Letters from the Balkans, è rendere noto uno dei settori, a mio avviso, più importanti e belli della penisola balcanica: l’artigianato. Mi piace andare alla scoperta…
Vacanze in Montenegro: 3 itinerari
Il Montenegro è un giovane stato della penisola balcanica (indipendente dalla Serbia dal 2006) dalle dimensioni contenute (è grande come il Trentino ed entro i suoi confini vive un milione e mezzo di abitanti), ma ricco di luoghi da visitare,…
Cartoline dall’Albania. Maggio: Pogradec e il lago
La destinazione di maggio di Cartoline dall’Albania è Pogradec. La città, che affaccia sul lago di Ohrid, uno degli specchi d’acqua più antichi e profondi del vecchio continente, è una delle mete imperdibili per chi vuole visitare un’Albania meno classica e…
Guida ai parchi nazionali della Macedonia del Nord
La Macedonia del Nord è uno degli stati meno conosciuti (a livello turistico) dei Balcani, se paragonata alle più note destinazioni della penisola. Il Paese, però, non solo custodisce preziose città e incantevoli monasteri, oltre che il lago più antico…
Letture dai Balcani, parte #1
Se siete appassionati di Balcani e siete alla ricerca di qualche lettura su questa affascinante regione europea, questo è il post che fa per voi. A partire da oggi, e per i prossimi mesi, ho deciso di dedicare una serie…
Il Teatro Nazionale d’Albania non esiste più
Questa mattina, attorno alle 04.30, è stato demolito il Teatro Nazionale d’Albania (Teatri Kombëtar i Shqipërisë): dopo oltre due anni di proteste, la cittadinanza, gli artisti e gli attivisti che si sono impegnati per proteggerne la conservazione hanno visto crollare chi…
Tirana: i colori del Pazari i Ri, il nuovo mercato cittadino
C’è un posto, a Tirana, che non può mancare nell’itinerario dei viaggiatori alla scoperta della vivace capitale albanese. Un luogo dove colori, sapori e odori si fondono insieme creando un’atmosfera unica e inimitabile. È il Pazari i Ri, in italiano…