• Albania: i bunker di Vjosa-Narta

    All’interno del Paesaggio Protetto di Vjosa-Narta, nel sud dell’Albania, in occasione dell’intervento realizzato dall’organizzazione Shoqata CERCI e finanziato da COSV nel quadro del progetto ACAP Project-Azione Comunitaria per le Aree Protette dell’Albania, sono stati realizzati dei bellissimi murales. Le opere,…

  • L’estate in cui ho imparato a volare-Jasminka Petrović

    Un’estate, una vacanza. Quella di Sofia, però, non è come le altre. A dodici anni parte da Belgrado insieme alla nonna alla volta di Lesina, isola croata. Un viaggio che si trasforma in un ricordo doloroso della guerra della ex-Jugoslavia,…

  • Kantina Kallmet, Zadrima, Albania

    Una striscia di terra tra mare e monti dal clima mite tutto l’anno a circa due ore di strada da Tirana: è la Zadrima, storica regione del nord Albania, un luogo famoso in patria per le tradizioni artigianali, la gastronomia…

  • Made in the Balkans: Botanic-llc, Polac, Skënderaj, Kosovo

    Made in the Balkans prosegue con la presentazione di lavori di artigiani, designer, artisti e piccoli imprenditori della penisola balcanica e l’appuntamento di oggi è dedicato a Botanic-llc, una piccola impresa kosovara a conduzione familiare, ideata dalle sorelle Blerinda e…

  • Il sangue acqua-Haris Vlavianòs

    Si può riassumere una vita in 45 atti? Haris Vlavianòs ci riesce. E magistralmente. “Il sangue acqua“, edito dalla casa editrice Besa Muci, è un romanzo autobiografico nel quale lo scrittore greco attraverso brevi fotogrammi, istantanee di vita che vengono…

  • Made in the Balkans: Achaos, Prishtina, Kosovo

    Made in the Balkans prosegue con la presentazione di lavori di artigiani, designer, artisti e piccoli imprenditori della penisola balcanica e l’appuntamento di oggi è dedicato a Achaos, un brand kosovaro ideato dalla designer Arta Rudaku dei cui prodotti mi…

  • Taste the Balkans: Taverna Vasili, Korça, Albania

    Se Korça è inclusa nel vostro itinerario di viaggio in Albania, vi consiglio di fare una sosta di gusto alla Taverna Vasili, un ristorante dove si mangiano prelibatezze tradizionali preparate con maestria. Sapete che la piccola Parigi d’Albania è una…

  • La ragazza dagli occhi di cenere-Vule Žurić

    Nel 1795 la peste colpì la cittadina serba di Irig. Basandosi su studi pubblicati nell’agosto del 1886 dal professor Ferenc Schraud dell’università di Budapest, un centinaio di anni dopo l’evento, lo scrittore Vule Žurić, considerato dalla critica uno dei più…

  • Made in the Balkans: Bliff Organik, Istog, Kosovo

    Made in the Balkans prosegue con la presentazione di lavori di artigiani, designer, artisti e piccoli imprenditori della penisola balcanica e l’appuntamento di oggi è dedicato a Bliff Organik, una piccola impresa agricola a conduzione familiare di Istog, Kosovo, ideata da…