• Flama-Tom Kuka

    Pubblicato dalla casa editrice salentina Besa Muci, con la traduzione italiana di Valentina Notaro, Flama è il libro con cui Tom Kuka (pseudonimo del noto scrittore e giornalista albanese Enkel Demi) ha vinto il prestigioso Premio Europeo per la Letteratura 2021. Il romanzo è ambientato nella…

  • Le figlie del generale-Mimoza Hysa

    <<Cos’era quel tempo, Martina? Un tempo in cui le persone sparivano come branchi di pecore, e ognuno doveva rispettare le leggi del suo branco, senza mischiarsi con quelli opposti, neutrali o dubbiosi? Per una natura curiosa come la mia, questo…

  • Viaggio a Istanbul in 5 libri

    5 libri da segnarsi in agenda mentre si sogna un viaggio a Istanbul! La bastarda di Istanbul, Elif Shafak, BUR Rizzoli Asya, ha 19 anni ama Johnny Cash e gli esistenzialisti francesi e vive a Istanbul, secolare luogo d’incontro tra…

  • La ragazza dagli occhi di cenere-Vule Žurić

    Nel 1795 la peste colpì la cittadina serba di Irig. Basandosi su studi pubblicati nell’agosto del 1886 dal professor Ferenc Schraud dell’università di Budapest, un centinaio di anni dopo l’evento, lo scrittore Vule Žurić, considerato dalla critica uno dei più…

  • Scanderbeg, una biografia ritrovata-a cura di Lucia Nadin

    <<Non ci fu mai Re o Capitano che più fortunatamente e avventurosamente guerreggiasse contro i Turchi di Giorgio Castriotto, Re dell’Albania e di parte della Macedonia, e il suo valore fuori del comune nelle armi si può ben capire da…

  • L’anno in cui fu inventato il cigno-Ardian-Christian Kyçyku

    Ambientato in una città albanese sulle sponde del lago di Ocrida, lo specchio d’acqua più antico e profondo del vecchio continente annidato tra Albania e Macedonia del Nord, il romanzo “L’anno in cui fu inventato il cigno” inizia con l’uccisione…

  • L’ora del male-Tom Kuka

    “Un colpo secco squarciò il silenzio, che si frantumò ai suoi piedi come schegge di vetro, quasi avesse nevicato. Çelo Mezani sbarrò gli occhi, simili a bottoni neri, che gli stavano uscendo davvero dalle orbite. L’uomo che gli stava davanti gli…

  • Favole e leggende dall’Est Adriatico-Giacomo Scotti

    Antiche leggende, tradizioni, fantasia, mito e magia si intrecciano nelle favole tramandate di generazione in generazione nei paesi dell’Adriatico dell’est. Da queste terre, che anche dopo la dissoluzione della Jugoslavia vedono convivere popoli slavi con minoranze ungheresi, romi, albanesi, slovene,…

  • Il nastro rosso-Janja Vidmar

    Caro Lettore, quella che stai per leggere è una storia al confine di lingue diverse, una storia di parole che forse non hai mai sentito. Ma qui le parole sono molto importanti e anche un po’ magiche. Per questo vogliamo aiutarti…

  • E in mezzo: io-Julya Rabinowich

    “Madina ha 15 anni, è fuggita insieme alla sua famiglia dalla guerra ed è arrivata a Vienna, dove finalmente inizia a sognare un futuro migliore. L’integrazione, però, non è cosa facile e a lei tocca assumere il ruolo di mediatrice…