Flama-Tom Kuka
Pubblicato dalla casa editrice salentina Besa Muci, con la traduzione italiana di Valentina Notaro, Flama è il libro con cui Tom Kuka (pseudonimo del noto scrittore e giornalista albanese Enkel Demi) ha vinto il prestigioso Premio Europeo per la Letteratura 2021. Il romanzo è ambientato nella…
Dio è uno solo. Sarajevo requiem-Diana Bosnjak Monai
Ci sono paesi e città che non sono semplici località, ma posti che somigliano a persone la cui anima è stata sfregiata. Come la Bosnia e, in particolare, la sua affascinante capitale, Sarajevo. Una città che oggi, trent’anni dopo l’inizio…
L’estate in cui ho imparato a volare-Jasminka Petrović
Un’estate, una vacanza. Quella di Sofia, però, non è come le altre. A dodici anni parte da Belgrado insieme alla nonna alla volta di Lesina, isola croata. Un viaggio che si trasforma in un ricordo doloroso della guerra della ex-Jugoslavia,…
Il sangue acqua-Haris Vlavianòs
Si può riassumere una vita in 45 atti? Haris Vlavianòs ci riesce. E magistralmente. “Il sangue acqua“, edito dalla casa editrice Besa Muci, è un romanzo autobiografico nel quale lo scrittore greco attraverso brevi fotogrammi, istantanee di vita che vengono…
Favole e leggende dall’Est Adriatico-Giacomo Scotti
Antiche leggende, tradizioni, fantasia, mito e magia si intrecciano nelle favole tramandate di generazione in generazione nei paesi dell’Adriatico dell’est. Da queste terre, che anche dopo la dissoluzione della Jugoslavia vedono convivere popoli slavi con minoranze ungheresi, romi, albanesi, slovene,…