Parco archeologico di Byllis, Albania
Tra i parchi archeologici più importanti, e al tempo stesso meno conosciuti, dei Balcani, c’è Byllis. Si tratta di un sito archeologico che si trova nel sud dell’Albania, a circa 40 km di distanza dalla città di Fier, nelle vicinanze…
Albania in bianco e nero: Kruja
Kruja è un gioiellino in pietra a circa un’ora di distanza dalla capitale Tirana. Si tratta di una delle città più antiche dell’Albania, nota, in patria, per essere stata la roccaforte dove nel Quattrocento l’eroe nazionale albanese Giorgio Castriota Scanderbeg difese…
Albania: la Laguna di Patok
A circa un’ora di strada da Tirana, andando in direzione nord, si trova la Laguna di Patok, un’area naturalistica molto bella ideale da visitare in giornata dalla capitale albanese, per fare una full immersion nel verde. La laguna è compresa…
Albania in bianco e nero: Berat
Berat, patrimonio mondiale dell’umanità Unesco, città-museo dell’Albania, è un gioiello in pietra da scoprire con calma. Questa cittadina nel centro-sud del Paese, famosa per i suoi edifici caratterizzati da numerose finestre, è costituita da tre grandi aree storiche, e cioè i…
Albania: cosa vedere in un giorno a Berat
Tra i siti Unesco imperdibili dell’Albania e dei Balcani, la città di Berat è senza dubbio uno dei più affascinanti. L’ideale sarebbe fermarsi qui un weekend, per ammirare senza fretta ogni dettaglio che ha da offrire, ma se avete solo…
Viaggio digitale in Albania tra 8 musei da visitare restando a casa
Dopo l’articolo dedicato alla scoperta di 5 musei nei Balcani attraverso tour virtuali in 3D consultabili direttamente dal proprio computer o smartphone, in questo nuovo post riporto i tour virtuali di 8 bellissimi musei dell’Albania che, in questo difficile periodo che ha…
Albania: 5 destinazioni da visitare quest’estate con i bambini
Un viaggio in Albania è sempre una buona idea. Nonostante le dimensioni contenute, il Paese delle aquile offre numerosi luoghi da visitare e tante mete in grado di accontentare chiunque. Anche i più piccoli. Diversamente da ciò che si possa…
Cartoline dall’Albania. Marzo: il lago di Koman
La destinazione di marzo è: il lago di Koman! Il lago di Koman, nel nord Albania, è stato creato artificialmente alla fine degli anni ’70 a seguito della costruzione dell’omonima diga idroelettrica. Le acque del fiume Drin hanno impiegato circa due…
Cartoline dall’Albania. Gennaio: Kruja
La destinazione di gennaio era Kruja, città fortemente legata al mito dell’eroe nazionale albanese Giorgio Castriota Skanderbeg, strenuo difensore della cristianità e instancabile combattente contro l’impero ottomano, nonché una delle destinazioni più affascinanti dell’Albania. Essendo situata a poco meno di…
Vuno, l’antico borgo della riviera albanese
Abbarbicato sulle colline lungo la riviera albanese, tra la città di Himara e i canyon di Ilias, si trova l’antico borgo di Vuno, uno dei villaggi più belli dell’Albania. Vuno, sebbene non abbia una propria spiaggia come altri lungo la costa (ma…