Albania in bianco e nero: Kruja
Kruja è un gioiellino in pietra a circa un’ora di distanza dalla capitale Tirana. Si tratta di una delle città più antiche dell’Albania, nota, in patria, per essere stata la roccaforte dove nel Quattrocento l’eroe nazionale albanese Giorgio Castriota Scanderbeg difese…
Albania: cosa vedere in un giorno a Berat
Tra i siti Unesco imperdibili dell’Albania e dei Balcani, la città di Berat è senza dubbio uno dei più affascinanti. L’ideale sarebbe fermarsi qui un weekend, per ammirare senza fretta ogni dettaglio che ha da offrire, ma se avete solo…
Cartoline dall’Albania. Novembre: Përmet
La destinazione di novembre è: Përmet! Soprannominata “la città delle rose” per via dei numerosi fiori presenti, Përmet è conosciuta soprattutto per la sua gastronomia e per le splendide terme di Benje che si trovano a pochi chilometri di distanza…
Vlora: cosa vedere in un weekend in città e dintorni
Vlora (in italiano Valona) è una delle destinazioni estive più popolari dell’Albania ed è la meta ideale se al relax in spiaggia si vuole accostare qualche visita culturale. La città affaccia sulla costa adriatica e su quella ionica (è proprio…
Primo viaggio in Albania: come organizzarsi
L’Albania, diversamente da qualche anno fa, non è più una sconosciuta per i turisti, soprattutto italiani: è vicina, ma non ancora affollata come altre destinazioni della regione, ha spiagge incantevoli, montagne selvagge, città storiche e parchi archeologici di grande interesse…
Cartoline dall’Albania. Marzo: il lago di Koman
La destinazione di marzo è: il lago di Koman! Il lago di Koman, nel nord Albania, è stato creato artificialmente alla fine degli anni ’70 a seguito della costruzione dell’omonima diga idroelettrica. Le acque del fiume Drin hanno impiegato circa due…
Vuno, l’antico borgo della riviera albanese
Abbarbicato sulle colline lungo la riviera albanese, tra la città di Himara e i canyon di Ilias, si trova l’antico borgo di Vuno, uno dei villaggi più belli dell’Albania. Vuno, sebbene non abbia una propria spiaggia come altri lungo la costa (ma…
Albania del sud: la spiaggia di Palasë
Il periodo migliore dell’anno per visitare la Riviera Albanese, il tratto costiero che dal Parco Nazionale di Llogara termina al confine con la Grecia, è senza alcun dubbio settembre. I turisti sono quasi tutti andati via, i prezzi sono più…
Albania del nord: Agroturizem Rruga e Mullirit, Reç, Malësi e Madhe
Ci sono posti che non appaiono mai nelle guide turistiche e dove, raramente, capita di imbattersi in altri viaggiatori. Non per questo, tali destinazioni non meritano di essere prese in considerazione come mete di viaggio. Anzi, per quanto mi riguarda,…
Albania del nord: weekend all’agriturismo Rruga e Mullirit, Reç, Malësi e Madhe
La primavera è alle porte e non c’è niente di meglio che iniziare a organizzare la prossima vacanza. L’Albania quest’anno è presente in quasi tutte le liste di destinazioni di viaggio imperdibili stilate dalle principali testate giornalistiche d’Europa e non…