Il Lago. Ritorno nei Balcani in pace e in guerra-Kapka Kassabova
Un viaggio fisico e spirituale nei Balcani meridionali, tra Macedonia del Nord, Albania e Grecia, lungo i laghi di Ohrid e Prespa per raccontare la storia, passata e presente, e la geografia di questo territorio unico al mondo dove terra,…
Dio è uno solo. Sarajevo requiem-Diana Bosnjak Monai
Ci sono paesi e città che non sono semplici località, ma posti che somigliano a persone la cui anima è stata sfregiata. Come la Bosnia e, in particolare, la sua affascinante capitale, Sarajevo. Una città che oggi, trent’anni dopo l’inizio…
Letture dai Balcani, parte #2
Ecco una seconda selezione di titoli di libri ambientati nei Balcani. Dopo la prima lista pubblicata l’anno scorso (che potete leggere qui), in questo articolo troverete altri otto titoli di romanzi, volumi e testi, alcuni dei quali letti negli ultimi…
Il nastro rosso-Janja Vidmar
Caro Lettore, quella che stai per leggere è una storia al confine di lingue diverse, una storia di parole che forse non hai mai sentito. Ma qui le parole sono molto importanti e anche un po’ magiche. Per questo vogliamo aiutarti…
La bellezza che uccide-Migjeni
Sono abbozzi, tracce, brandelli, graffi, questi racconti di Migjeni… poche parole, molte non dette, come quelle che non dicono il turbinio dei sensi di una ragazza di diciassette anni, lo strazio del dolore di una madre tagliata in due come…
La masnada delle aquile. I giovani in fuga dal Kosovo-Riccardo Roschetti
È stato pubblicato a giugno 2020 per Infinito Edizioni La masnada delle aquile, reportage narrativo di Riccardo Roschetti, giovane ricercatore friulano e insegnante di lettere e italiano lingua seconda che, in collaborazione con l’Università di Udine, si occupa di tracciare e…
Tre nuovi libri di Besa Muci Editore in uscita
Anno nuovo, letture nuove. Eccomi, dunque, con qualche consiglio di lettura dedicato a voi appassionati di Balcani. A fine gennaio, usciranno tre nuovi volumi per Besa Muci Editore, casa editrice nata con l’attenzione rivolta agli ambiti letterari da sempre penalizzati…
Letture dai Balcani, parte #1
Se siete appassionati di Balcani e siete alla ricerca di qualche lettura su questa affascinante regione europea, questo è il post che fa per voi. A partire da oggi, e per i prossimi mesi, ho deciso di dedicare una serie…
Extinguished Countries: guida agli stati scomparsi. La Repubblica di Venezia
Si possono visitare stati che oggi non esistono più? Perdersi tra imperi, repubbliche e regni di una volta? Extinguished Countries, del giornalista italiano Giovanni Vale (corrispondente a Zagabria per diverse testate, tra cui Reportes sans Frontièrs, e autore di otto…