Flama-Tom Kuka
Pubblicato dalla casa editrice salentina Besa Muci, con la traduzione italiana di Valentina Notaro, Flama è il libro con cui Tom Kuka (pseudonimo del noto scrittore e giornalista albanese Enkel Demi) ha vinto il prestigioso Premio Europeo per la Letteratura 2021. Il romanzo è ambientato nella…
Le figlie del generale-Mimoza Hysa
<<Cos’era quel tempo, Martina? Un tempo in cui le persone sparivano come branchi di pecore, e ognuno doveva rispettare le leggi del suo branco, senza mischiarsi con quelli opposti, neutrali o dubbiosi? Per una natura curiosa come la mia, questo…
L’estate in cui ho imparato a volare-Jasminka Petrović
Un’estate, una vacanza. Quella di Sofia, però, non è come le altre. A dodici anni parte da Belgrado insieme alla nonna alla volta di Lesina, isola croata. Un viaggio che si trasforma in un ricordo doloroso della guerra della ex-Jugoslavia,…
L’ora del male-Tom Kuka
“Un colpo secco squarciò il silenzio, che si frantumò ai suoi piedi come schegge di vetro, quasi avesse nevicato. Çelo Mezani sbarrò gli occhi, simili a bottoni neri, che gli stavano uscendo davvero dalle orbite. L’uomo che gli stava davanti gli…
Il nastro rosso-Janja Vidmar
Caro Lettore, quella che stai per leggere è una storia al confine di lingue diverse, una storia di parole che forse non hai mai sentito. Ma qui le parole sono molto importanti e anche un po’ magiche. Per questo vogliamo aiutarti…
Letture dai Balcani, parte #1
Se siete appassionati di Balcani e siete alla ricerca di qualche lettura su questa affascinante regione europea, questo è il post che fa per voi. A partire da oggi, e per i prossimi mesi, ho deciso di dedicare una serie…